Ecco una ricetta completa per le Lasagne alla Bolognese, un classico della cucina italiana, preparato con un ricco ragù di carne, sfoglie di pasta all'uovo e salsa béchamel:
Ingredienti:
Per il ragù alla Bolognese:
- 300 g di carne macinata di manzo
- 150 g di carne macinata di maiale
- 50 g di pancetta, tritata finemente
- 1 cipolla media, tritata finemente
- 1 carota, tritata finemente
- 1 gambo di sedano, tritato finemente
- 500 ml di passata di pomodoro
- 150 ml di vino rosso
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Per la béchamel:
- 100 g di burro
- 100 g di farina
- 1 litro di latte
- Noce moscata
- Sale
Altri:
- 300 g di lasagne all'uovo (sfoglie pronte o fresche)
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
Preparazione:
Ragù:
- In una larga padella, soffriggi la pancetta nell'olio fino a quando non diventa croccante.
- Aggiungi la cipolla, la carota e il sedano tritati e lascia soffriggere fino a quando non si ammorbidiscono.
- Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a doratura, sgranando la carne con un cucchiaio.
- Sfuma con il vino rosso e lascia evaporare.
- Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe. Copri e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
Béchamel:
- Sciogli il burro in una pentola, aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Versa gradualmente il latte caldo, continuando a mescolare per evitare grumi.
- Porta a ebollizione, riduci il fuoco e lascia addensare per circa 10 minuti. Condisci con sale e noce moscata.
Assemblaggio:
- Prepara una teglia ungendola leggermente con olio o burro.
- Stendi un sottile strato di béchamel sul fondo, poi copri con uno strato di sfoglie di lasagna.
- Aggiungi uno strato di ragù, poi uno di béchamel e cospargi con il Parmigiano.
- Ripeti gli strati finché non termini gli ingredienti, terminando con béchamel e Parmigiano.
- Cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 40 minuti o fino a doratura
Lascia riposare le lasagne per alcuni minuti prima di servire per stabilizzare gli strati. Questo piatto rappresenta la quintessenza della cucina casalinga italiana, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale.