ricettarionlinetop

Ricevi le migliori ricette del blog nella tua casella di posta!


whatsapp

Tiramisù

2024-05-16 18:48

Il tuo cuoco online

DOLCI, ITALIA, CUCINA, CUCINA ITALIANA, TIRAMISU, DOLCE, DESSERT, CAFFE,

Tiramisù

Ecco una ricetta dettagliata per preparare un classico Tiramisù italiano, con indicazioni specifiche su quantità e metodi di preparazione

Il Tiramisù è un dolce al cucchiaio italiano amato in tutto il mondo, noto per la sua combinazione di sapori dolci e leggermente amari. Ecco una guida per preparare il Tiramisù, perfetto per concludere una cena speciale o per coccolarsi con un dessert classico.

 

Ingredienti:

 

  • 250 g di savoiardi (biscotti ladyfinger)
  • 500 g di mascarpone
  • 4 uova grandi (con tuorli e albumi separati)
  • 100 g di zucchero semolato
  • 300 ml di caffè espresso, freddato
  • Cacao amaro in polvere per guarnire

 

Procedimento:

 

Preparazione del caffè:

  • Prepara il caffè espresso e lascialo raffreddare completamente.

 

Preparazione della crema di mascarpone:

  • In una ciotola grande, sbatti i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi il mascarpone al composto di tuorli e zucchero, mescolando delicatamente fino a che non diventa liscio e omogeneo.

 

Montare gli albumi:

  • In una ciotola separata, monta gli albumi a neve ferma. Questo aggiungerà leggerezza alla crema.

 

Incorporazione degli albumi:

  • Incorpore delicatamente gli albumi montati a neve alla crema di mascarpone, utilizzando una spatola e movimenti dal basso verso l'alto per non smontare il composto.

 

Assemblaggio:

  • Immergi rapidamente i savoiardi nel caffè freddo, facendo attenzione a non inzupparli troppo.
  • Disponi uno strato di savoiardi inzuppati sul fondo di una pirofila rettangolare.
  • Spalmare metà della crema di mascarpone sopra gli savoiardi.
  • Aggiungi un secondo strato di savoiardi inzuppati e copri con la rimanente crema di mascarpone.

 

Refrigerazione:

  • Copri il tiramisù con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 4 ore, meglio se tutta la notte. Questo permette ai sapori di amalgamarsi e alla crema di stabilizzarsi.

 

Servizio:

  • Prima di servire, spolverizza la superficie del tiramisù con cacao amaro in polvere per un contrasto di sapori.

 

Questo dessert è perfetto per concludere una cena speciale, offrendo un equilibrio di sapori dolci e amari con una texture cremosa e invitante.

blog-banner-for-website-content-(21).png

whatsapp

@flazio.com all rights reverved