Ecco una ricetta per gli spaghetti Cacio e Pepe, un classico piatto romano che esalta la semplicità e il gusto con solo pochi ingredienti di base.
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 200 g di Pecorino Romano grattugiato
- Pepe nero macinato fresco
- Sale grosso per la cottura della pasta
Procedimento:
Cottura degli spaghetti:
- Porta a ebollizione una pentola di acqua salata. Cuoci gli spaghetti fino a che non sono al dente. Riserva circa una tazza dell'acqua di cottura prima di scolarli.
Preparazione della salsa:
- Mentre gli spaghetti sono in cottura, metti abbondante pepe macinato fresco in una padella grande e tostalo leggermente a fuoco basso per rilasciare il suo aroma.
- Aggiungi un po' d'acqua di cottura calda per creare una sorta di emulsione con il pepe.
Finitura del piatto:
- Scola gli spaghetti e trasferiscili nella padella con il pepe. Aggiungi il pecorino grattugiato e mescola energicamente, aggiungendo gradualmente l'acqua di cottura riservata per mantenere la pasta umida e favorire la formazione di una crema di formaggio liscia e avvolgente.
- Continua a mescolare fino a ottenere una consistenza cremosa.
Servizio:
- Servi gli spaghetti immediatamente dopo averli conditi, con una ulteriore spolverata di pecorino e una macinata di pepe nero.
Questa ricetta di Spaghetti Cacio e Pepe è un esempio di come pochi ingredienti di qualità possano trasformarsi in un piatto ricco di sapore.
.png)