ricettarionlinetop

Ricevi le migliori ricette del blog nella tua casella di posta!


whatsapp

Spaghetti alla Carbonara

2024-05-16 13:06

Il tuo cuoco online

PRIMI PIATTI, PASTA, ITALIA, CUCINA, CUCINA ITALIANA, ROMA, CARBONARA, SPAGHETTI,

Spaghetti alla Carbonara

Un classico piatto romano conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore ricco e la sua semplicità di preparazione.

Ecco una ricetta per preparare gli Spaghetti alla Carbonara, un classico piatto romano conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore ricco e la sua semplicità di preparazione.

 

Ingredienti:

 

  • 400 g di spaghetti
  • 150 g di guanciale
  • 4 tuorli d'uovo grandi
  • 80 g di pecorino romano grattugiato
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale per l'acqua della pasta

 

Procedimento:

 

 

Preparazione del guanciale:

  • Taglia il guanciale a strisce o cubetti e fallo rosolare in una padella senza aggiungere olio fino a che non diventa croccante e dorato.

Preparazione della crema di uova e pecorino:

  • In una ciotola, mescola i tuorli con il pecorino grattugiato e una generosa macinata di pepe nero. Aggiusta di pepe secondo il gusto.

Cottura degli spaghetti:

  • Porta a ebollizione una pentola di acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente seguendo le indicazioni del produttore.

Completamento della carbonara:

  • Scola gli spaghetti conservando un po' d'acqua di cottura. Versali nella padella con il guanciale croccante. Mescola bene.
  • Togli la padella dal fuoco e aggiungi la crema di uova e pecorino, mescolando velocemente per amalgamare senza che le uova coagulino. Se necessario, aggiungi un po' dell'acqua di cottura degli spaghetti per rendere la salsa più cremosa.

 

Servizio:

 

 

  • Servi immediatamente gli spaghetti alla carbonara ben caldi, con una spolverata aggiuntiva di pecorino e pepe nero.

 

Questo piatto richiede precisione nella preparazione per garantire che la salsa sia cremosa e avvolgente senza che l'uovo diventi una frittata. La qualità degli ingredienti, soprattutto il guanciale e il pecorino, gioca un ruolo fondamentale nel gusto finale del piatto.

 


whatsapp

@flazio.com all rights reverved