Ecco una ricetta per preparare gli Spaghetti alla Norma, un piatto classico della cucina siciliana che unisce la dolcezza della melanzana con l'acidità del pomodoro e la ricchezza del formaggio salato.
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 2 melanzane medie
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- Basilico fresco
- Ricotta salata grattugiata
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
Procedimento:
Preparazione delle melanzane:
- Taglia le melanzane a cubetti e mettile sotto sale per circa un'ora per far perdere l'amaro. Sciacquale e asciugale.
- Friggi i cubetti di melanzana in abbondante olio fino a quando non sono dorati, poi mettili da parte su carta assorbente.
Preparazione del sugo:
- In una padella, soffriggi l'aglio nell'olio extravergine di oliva. Aggiungi la passata di pomodoro e cuoci a fuoco lento per circa 15 minuti. Salare e pepare a piacere.
- A fine cottura, aggiungi le melanzane fritte e il basilico spezzettato a mano.
Cottura degli spaghetti:
- Cuoci gli spaghetti in acqua salata seguendo le istruzioni per ottenere una cottura al dente.
Finitura:
- Scola gli spaghetti e versali nella padella con il sugo. Mescola bene per amalgamare.
- Servi gli spaghetti ben caldi, completando con abbondante ricotta salata grattugiata e foglie di basilico fresco.
Gli Spaghetti alla Norma offrono un perfetto equilibrio di sapori, ideali per chi cerca un piatto sostanzioso ma equilibrato.
.png)