Ecco una ricetta per preparare un delizioso Risotto allo Zafferano, un piatto classico della cucina italiana che risalta per il suo sapore distintivo e il colore dorato conferito dallo zafferano.
Ingredienti:
- 320 g di riso per risotti (come l'Arborio o il Carnaroli)
- 1 bustina di zafferano in polvere
- 1 litro di brodo vegetale
- 50 g di burro
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 piccola cipolla bianca tritata finemente
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Sale e pepe
Procedimento:
Preparazione del brodo:
- Mantieni il brodo vegetale caldo su un fuoco basso durante la preparazione del risotto.
Tostatura del riso:
- In una pentola ampia, sciogli metà del burro e soffriggi la cipolla tritata finché non diventa trasparente. Aggiungi il riso e lascialo tostare per qualche minuto fino a che non diventa leggermente traslucido.
Sfumatura con il vino:
- Versa il vino bianco sul riso e lascia evaporare l'alcool a fuoco vivace.
Cottura del risotto:
- Aggiungi il brodo caldo al riso un mestolo alla volta, mescolando frequentemente. Man mano che il riso assorbe il liquido, aggiungi altro brodo. Procedi in questo modo per circa 15-18 minuti.
Aggiunta dello zafferano:
- Sciogli lo zafferano in una piccola quantità di brodo caldo e versalo nel riso a metà cottura per far sì che il risotto acquisisca un bel colore dorato e un aroma caratteristico.
Mantecatura:
- Quando il riso è cotto al dente, spegni il fuoco e aggiungi il restante burro e il Parmigiano Reggiano. Mescola bene per rendere il risotto cremoso.
Servizio:
- Lascia riposare il risotto per un minuto prima di servire. Aggiusta di sale e pepe a piacere e servi caldo.
Questo risotto allo zafferano è perfetto per una cena elegante o un'occasione speciale. Il suo colore vivace e il sapore ricco lo rendono un piatto che stupisce sempre i commensali.
.png)