Ecco una ricetta completa per preparare gli Gnocchi alla Sorrentina, un piatto tradizionale della cucina italiana, originario della Campania. È un piatto semplice ma molto saporito, che combina gnocchi di patate con un ricco sugo di pomodoro e mozzarella filante.
Ingredienti:
Per gli gnocchi:
- 1 kg di patate
- 300 g di farina 00
- 1 uovo
- Sale
Per il sugo:
- 400 g di passata di pomodoro
- 1 cipolla piccola
- Olio extravergine di oliva
- Sale e pepe
- Basilico fresco
Per completare:
- 200 g di mozzarella di bufala, tagliata a cubetti
- Parmigiano Reggiano grattugiato
- Basilico fresco per guarnire
Procedimento:
Preparazione degli gnocchi:
- Cuoci le patate intere e con la buccia in acqua bollente fino a quando non diventano tenere.
- Una volta cotte, pelale mentre sono ancora calde e schiacciale con uno schiacciapatate.
- Aggiungi la farina, l'uovo e un pizzico di sale alle patate schiacciate. Impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
- Forma dei cilindri di impasto e tagliali a pezzetti per formare gli gnocchi.
Preparazione del sugo:
- In una padella, soffriggi la cipolla tritata finemente in olio extravergine di oliva fino a che non diventa trasparente.
- Aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti. A fine cottura, aggiungi il basilico fresco tritato.
Cottura degli gnocchi:
- Porta a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Cuoci gli gnocchi fino a quando non salgono in superficie, poi scolali con una schiumarola.
Assemblaggio e cottura finale:
- In una pirofila da forno, versa un po' di sugo sul fondo. Aggiungi uno strato di gnocchi, copri con altro sugo, mozzarella e una spolverata di Parmigiano.
- Ripeti gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con mozzarella e Parmigiano.
- Cuoci in forno pre-riscaldato a 200°C per circa 20 minuti o fino a quando la superficie non diventa dorata e la mozzarella si è sciolta.
Servire:
Lascia riposare gli gnocchi per qualche minuto fuori dal forno prima di servire. Guarnisci con foglie di basilico fresco.
Questo piatto è perfetto per una cena confortante, offrendo un gustoso abbinamento di gnocchi morbidi e un sugo ricco, tutto completato dalla mozzarella filante.
.png)