Ecco una ricetta per preparare gli Spaghetti all'Amatriciana, un piatto tipico della cucina italiana, precisamente originario di Amatrice. Questo piatto si distingue per il suo sapore intenso e leggermente piccante, dovuto all'uso del guanciale e del peperoncino.
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 150 g di guanciale
- 400 g di pomodori pelati
- Pecorino romano grattugiato
- 1 peperoncino rosso (opzionale)
- Sale e pepe
Procedimento:
Preparazione del guanciale:
- Taglia il guanciale a cubetti o striscioline e fallo rosolare in una padella fino a che non diventa croccante. Aggiungi il peperoncino tritato se desideri un tocco piccante.
Preparazione del sugo:
- Una volta che il guanciale è dorato, aggiungi i pomodori pelati schiacciati. Lascia cuocere il sugo a fuoco medio-basso fino a che non si addensa.
Cottura degli spaghetti:
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata seguendo i tempi indicati sulla confezione per ottenere una cottura al dente.
Finitura e impiattamento:
- Scola gli spaghetti e versali nella padella con il sugo di pomodoro e guanciale. Mescola bene per far aderire il sugo agli spaghetti.
- Servi gli spaghetti all'Amatriciana cospargendoli di pecorino romano grattugiato e una macinata di pepe nero.
Questo piatto si serve caldissimo e si accompagna idealmente con un buon bicchiere di vino rosso. Il pecorino romano, salato e saporito, completa perfettamente i sapori robusti del guanciale e del pomodoro.
.png)